Il Covid-19 ha spinto il digitale in Italia? Un luogo comune con tante, troppe eccezioni. Così non è stato nelle aziende, in generale, ma la buona notizia è che già nel 2021 ci sono segnali positivi. Lo si vede nell’ambito digitale più promettente per il futuro del business, l’uso dei Big data, come si evince dall’Osservatorio Big Data & Business Analytics del Politecnico di Milano.
La ripresa dopo la pandemia
«L’emergenza sanitaria ha rallentato le scelte delle aziende in ambito gestione e analisi dei dati. I dati 2020 sono stati più bassi rispetto a quanto previsto lo scorso novembre: 1,78 miliardi di euro (+4% rispetto al 2019), contro un valore stimato pari a 1,815 miliardi di euro», si legge. «Tuttavia, nel 2021 si evidenzia una marcata crescita – dice Carlo Vercellis, responsabile scientifico dell’Osservatorio -. Cresce del 13% la spesa delle aziende italiane in soluzioni e servizi di gestione e analisi dei dati, superando i 2 miliardi di euro. Aumentano le aziende che hanno avviato sperimentazioni in ambito advanced analytics».